Taiwan sul piede di guerra: ecco cosa sta accadendo!

Taiwan ha rilevato una significativa presenza militare cinese nelle sue vicinanze, segnalando un notevole aumento delle tensioni tra i due paesi. In poche ore, le autorità taiwanesi hanno identificato ben 68 aerei militari e 10 navi da guerra cinesi nelle vicinanze delle sue coste. Questo schieramento militare cinese è stato considerato imponente e preoccupante per le autorità taiwanesi.
Tra i 68 aerei monitorati, 40 di essi, tra cui quattro SU-30, dodici J-10 e sedici J-16, hanno attraversato la linea mediana dello Stretto di Taiwan o sono entrati nella zona di identificazione aerea militare (Adiz). Ciò che rende queste manovre ancora più inquietanti è il fatto che i caccia cinesi hanno seguito traiettorie insolite inclinandosi sia verso sud-ovest che verso sud-est rispetto all’isola.
Secondo gli esperti militari taiwanesi, l’imponente schieramento cinese sembra essere strettamente collegato alla presenza della portaerei cinese Shandong, che attualmente partecipa alle esercitazioni navali nel Pacifico occidentale. Queste esercitazioni sono le più ampie mai condotte da Pechino in questa regione, e sembrano rappresentare una dimostrazione di forza e un chiaro messaggio di intimidazione nei confronti di Taiwan.
Per rispondere a queste manovre, le forze armate di Taiwan hanno prontamente reagito. Il ministero della Difesa taiwanese ha informato che ha dispiegato sia aerei che navi per monitorare da vicino le attività cinesi. Inoltre, sono stati attivati i sistemi missilistici terrestri per garantire una visione chiara e dettagliata della situazione in tempo reale.
Questo aumento delle tensioni tra Taiwan e Cina è in linea con una precedente segnalazione del ministero della Difesa taiwanese, che ha parlato di 84 aerei cinesi e 33 navi da guerra rilevate nei pressi dello Stretto di Taiwan negli ultimi tre giorni. È interessante notare che questo aumento delle tensioni coincide con il recente passaggio della portaerei Shandong a est di Taiwan.
Secondo gli analisti, le continue incursioni di aerei militari cinesi nella zona di identificazione aerea militare di Taiwan potrebbero essere volte a esercitare pressione sull’isola e a provocare una reazione. Queste manovre potrebbero essere una risposta al transito di un cacciatorpediniere americano e di una fregata canadese nello Stretto di Taiwan. Inoltre, lo scorso agosto, l’esercito cinese ha condotto esercitazioni militari intorno a Taiwan, in risposta alle visite negli Stati Uniti del vicepresidente taiwanese William Lai, che alcuni considerano come un tentativo di ottenere il sostegno americano per l’indipendenza di Taiwan.