Il segreto nascosto dietro i ritardi nel canale di Panama! La situazione è più grave del previsto…

La situazione di siccità che sta colpendo il Panama sta avendo un impatto significativo sul funzionamento del Canale di Panama, con conseguenti ritardi per le navi che desiderano attraversarlo. Attualmente, oltre cento navi sono in attesa di entrare nel canale, a causa delle restrizioni che sono state imposte a causa della siccità.
Una siccità grave
Il Canale di Panama, un’opera ingegneristica inaugurata nel 1914, collega l’Oceano Atlantico con il Pacifico su una distanza di 80 chilometri. È un passaggio cruciale per il commercio marittimo, essendo stato utilizzato da ben 14.239 navi nel corso del 2022. Tuttavia, a causa della siccità che sta colpendo il paese, il funzionamento del canale sta subendo rallentamenti significativi.
Il Canale di Panama si basa su un sistema di cinque chiuse e due laghi artificiali, il lago Gatún e il lago Alhajuela, che forniscono l’acqua necessaria per far funzionare il sistema di chiuse e consentire il transito delle navi. Tuttavia, a causa della prolungata siccità, i due laghi si sono ridimensionati drasticamente, causando problemi operativi per il canale.
La “stagione secca” avrebbe dovuto terminare lo scorso aprile, ma invece si è prolungata, impedendo ai laghi di accumulare la quantità normale di acqua. Di conseguenza, il governo panamense ha dichiarato lo stato di emergenza ambientale a causa della siccità e ha ridotto le operazioni del canale.
L’Autorità del Canale di Panama gestisce le strutture del canale, che contribuiscono al 6,6% del PIL del paese, come indicato nel loro Rapporto Annuale del 2022. Attualmente, ci sono 128 navi in attesa di attraversare il canale, superando il numero abituale di 90 navi.
Mancanza d’acqua nel canale di Panam
La differenza di altitudine tra l’Oceano Pacifico e l’Atlantico è di circa 20 centimetri, e il lago Gatún si trova a un’altitudine di 26 metri sul livello del mare. Pertanto, sono necessarie le chiuse per alzare o abbassare le navi, a seconda della direzione in cui viaggiano. Ci sono cinque set di chiuse all’ingresso e all’uscita del canale, e ogni camera può coprire una differenza di altezza di circa otto metri.
A causa della bassa quantità d’acqua nei laghi a causa della siccità, l’Autorità del Canale di Panama ha dovuto ridurre la profondità massima consentita e il numero di navi che possono attraversare il canale ogni giorno.
La siccità nel Canale di Panama è una situazione preoccupante che si sta verificando più frequentemente. Maggio 2023 è stato il mese più secco registrato dal 1950, periodo in cui il canale richiedeva meno acqua per le sue operazioni. La frequenza dei periodi di intensa siccità è aumentata, verificandosi ora una volta ogni tre anni.
Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e stanno cercando soluzioni per affrontare la siccità nel Canale di Panama. Nel frattempo, le navi continuano ad attendere, sperando che la situazione si risolva presto e che possano finalmente attraversare il canale.