Il Messico abbraccia il futuro: addio al divieto d’aborto!

La Corte suprema di Giustizia del Messico ha emesso una storica decisione che ha suscitato forti reazioni in tutto il paese. La massima autorità giuridica ha depenalizzato l’interruzione volontaria di gravidanza in tutti e 32 gli Stati che compongono la federazione, ponendo fine a una lunga battaglia legale e politica. Questa sentenza, votata all’unanimità dagli 11 membri della Corte, è giuridicamente vincolante per tutte le autorità giudiziarie e amministrative, inclusi il personale delle istituzioni sanitarie e le procure.
La decisione della Corte suprema si basa sul fatto che il sistema giuridico precedentemente in vigore, che penalizzava l’aborto nel codice penale federale, violava i diritti delle donne e delle persone in gestazione. Pertanto, la Corte ha dichiarato incostituzionali tutti gli articoli del codice penale federale che criminalizzavano l’aborto, rendendo così l’interruzione di gravidanza legale su tutto il territorio nazionale. Ciò significa che le donne che scelgono di abortire non saranno più perseguite penalmente e non rischieranno la prigione.
È importante sottolineare che questa non è la prima volta che la Corte suprema si esprime in favore del diritto delle donne all’aborto. Due anni fa, la Corte aveva già emesso una decisione simile, ma limitata solo allo Stato settentrionale del Coahuila. Tuttavia, questa nuova sentenza ha un impatto molto più ampio, estendendo la depenalizzazione dell’aborto a tutti gli Stati della federazione messicana.
Questa decisione rappresenta un passo avanti nella lotta per i diritti delle donne nel Messico e nell’America Latina in generale. È parte di una tendenza più ampia nella regione a ridurre le severe restrizioni sull’aborto. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che il vero problema rimane l’effettiva applicazione di questo diritto. In molti paesi latinoamericani, i servizi sanitari sono precari e spesso a pagamento. Le cliniche che offrono l’interruzione di gravidanza sono ancora rare e difficili da raggiungere per le donne più povere e meno istruite. Pertanto, affinché questa decisione abbia un reale impatto sulla vita delle donne, è necessario garantire l’accesso equo e sicuro all’aborto.
In conclusione, la depenalizzazione dell’aborto in tutto il Messico rappresenta una vittoria significativa per i diritti delle donne. Tuttavia, dobbiamo rimanere vigili e lavorare per garantire che questo diritto sia effettivamente rispettato e che tutte le donne abbiano accesso ai servizi sanitari necessari. Solo allora potremo dire di aver raggiunto una vera parità di genere e rispetto per i diritti umani.