Quando la natura si ribella: pecore, alluvioni e un buffet di marijuana!

La tempesta Daniel ha avuto conseguenze devastanti in tutta la Grecia, con terreni allagati e un’agricoltura in ginocchio. Tuttavia, in mezzo a questa tragedia, un episodio insolito ha attirato l’attenzione: un gregge di pecore in Tessaglia ha trovato rifugio e cibo in una serra di cannabis terapeutica.
La tempesta Daniel ha colpito diverse nazioni del Mediterraneo, ma sembra aver avuto un impatto particolarmente forte sulla Grecia. Oltre ai danni alle strutture, l’agricoltura, fondamentale per l’economia locale, ha subito pesanti perdite. In particolare, molte aree destinate al pascolo sono state rese inutilizzabili dalle inondazioni. In questa situazione di carestia, un gregge di pecore, forse guidato dall’istinto di sopravvivenza, ha intrapreso un’avventura sorprendente.
Il luogo dell’evento è la pittoresca città di Almyros, in Tessaglia. Secondo fonti locali, le pecore, alla ricerca disperata di cibo, sono entrate in una serra di cannabis. Questa pianta, comunemente considerata solo a fini terapeutici, si è trasformata in una fonte di nutrimento per il gregge affamato. E non si tratta di una piccola quantità: stime preliminari indicano che potrebbero aver consumato oltre 100 chili di marijuana.
L’insolito episodio è stato notato dal proprietario del gregge, che ha osservato comportamenti strani tra le sue pecore. Ha riferito di salti e movimenti che ci si aspetterebbe più da capre che da pecore. Questo comportamento insolito, combinato alla mancanza di altre fonti di cibo, ha portato alla scoperta del pasto delle pecore nella serra.
Sebbene l’episodio abbia un valore aneddotico, la realtà economica è più complessa e meno comica. Il coltivatore di cannabis, già gravemente colpito dalla tempesta, ha subito ulteriori perdite a causa di questo inatteso pasto delle pecore. “Ho già subito molte perdite a causa delle inondazioni. Vedere ora il mio investimento consumato in questo modo è davvero doloroso”, ha commentato l’agricoltore con amarezza e incredulità.
Ma come è diventata così popolare la cannabis terapeutica in Grecia? Nel 2017, il governo greco ha legalizzato la sua coltivazione e uso, vedendola come una potenziale rivoluzione economica. Sei anni dopo, nel 2023, il paese ha inaugurato il suo primo impianto di produzione di cannabis medicinale. Questa nuova industria ha offerto agli agricoltori, molti dei quali in difficoltà economica, una luce di speranza e una nuova direzione.
In conclusione, la storia delle pecore di Tessaglia, sebbene divertente in superficie, mette in evidenza le sfide e le complessità dell’agricoltura moderna in Grecia. Mentre il paese cerca di riprendersi dalle perdite causate dalla tempesta Daniel, episodi come questo ci ricordano l’inevitabile connessione tra uomo, animale e ambiente, e come questi elementi interagiscono e reagiscono ai cambiamenti improvvisi.