L’Inferno in Sicilia: incendi devastano l’Isola del Sud d’Italia

L’Inferno in Sicilia: incendi devastano l’Isola del Sud d’Italia
Gli incendi in Sicilia

Gli incendi che si sono scatenati nella notte di martedì in Sicilia continuano a dilagare, spazzando via tutto ciò che trovano lungo il loro cammino. I team di emergenza hanno scoperto ieri pomeriggio due cadaveri carbonizzati ai margini della città di Palermo, circondata dalle fiamme che hanno costretto la chiusura dell’aeroporto durante la mattina.

Dopo una settimana con temperature che hanno raggiunto i 46 gradi a causa dell’anticiclone Caronte, il fuoco si è propagato in tutta l’isola, avvicinandosi a località turistiche come Catania e Taormina. Le autorità hanno invitato la popolazione a evitare di uscire all’aperto per il rischio di intossicazione.

A Cinisi, una località situata a pochi chilometri dall’aeroporto di Palermo, sono stati trovati i corpi senza vita di due persone di 77 e 75 anni che vivevano in una piccola casa in condizioni precarie. I servizi di emergenza hanno confermato anche la morte di una donna di 88 anni, affetta da problemi di salute, a cui i soccorritori non hanno potuto prestare assistenza a causa della ferocia delle fiamme.

Inoltre, due guardiaparco sono stati ricoverati all’ospedale Cívico di Palermo con ustioni di primo, secondo e terzo grado. Anche l’assistenza sanitaria si sta complicando poiché la vicinanza delle fiamme ha costretto all’evacuazione di un’ala di un altro ospedale della città.

Secondo la stampa locale, più di 1.500 persone sono state sfollate da località come Alimena, Gangi, Blufi, Misilmeri, Cefalù Bolognetta, Santa Flavia, Villabate, Partinico, San Cipirello e Corleone, dove alcune abitazioni sono state completamente carbonizzate.

Inoltre, varie tratti delle autostrade che collegano Palermo ad altre città della Sicilia, come Messina e Mazara del Vallo, sono state chiuse. Nel frattempo, sul lato opposto dell’isola, a est, è iniziato lo sgombero di numerose ville costruite intorno a Taormina, il cuore del turismo italiano in piena stagione estiva.

L’isola del sud d’Italia è letteralmente in fiamme, con le fiamme che divorano tutto ciò che trovano sul loro cammino. Gli abitanti sono costretti a scappare dalle loro case, le strade sono bloccate e i soccorritori lottano per salvare vite umane e proprietà. L’incubo continua e la situazione sembra peggiorare ogni minuto che passa. La Sicilia brucia e nessuno può spegnere le fiamme dell’orrore che si sono impadronite dell’isola.