Si è svolto stanotte fra il 28 e il 29 Giugno il Consiglio Ue dei ministri dell’ambiente sul pacchetto “Fit for 55” proposto dalla Commissione Ue e approvato dal Parlamento, che prevede il bando della vendita auto termiche nel 2035. Anche il Consiglio ha approvato lo Stop alla vendita dei termici al 2035. Ma con una postilla su cui si giocherà la partita nei prossimi passaggi, prevedendo la neutralità tecnologica rispetto agli obiettivi di eliminazione totale della CO2 prodotta dai veicoli entro il 2035.
Cosa comporta questa clausola?
Comporta che non solo l’elettrico venga consentito, ma anche biocarburanti, carburanti sintetici (e-fuels), idrogeno ed anche ibridi plug-in potranno essere venduti dopo il 2035 se dimostreranno l’azzeramento delle emissioni di CO2.
In particolare nel 2026 la Commissione “valuterà i progressi compiuti verso il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni del 100% e la necessità di riesaminare tali obiettivi tenendo conto degli sviluppi tecnologici”.
Bocciato l’emendamento caldeggiato dall’Italia che ritardava lo stop al termico al 2040 , è passato quello caro ad alcuni ministri tedeschi che hanno sempre puntato sui carburanti sintetici (vedi anche qui) ma con la spada di damocle della valutazione del 2026.
Viene anche confermato il passaggio intermedio del 2030, data in cui le emissioni dovranno essere tagliate del 55% per le auto e del 50% dei furgoni.
Fra le altre decisioni: Stop agli incentivi alle auto a basse emissioni dal 2030, uniformazione nel sistema di scambio di quote di emissione dell’Ue (ETS), le emissioni e gli assorbimenti derivanti dall’uso del suolo, il cambiamento dell’uso del suolo e la silvicoltura (LULUCF) e istituzione di un fondo sociale per il clima.
Ora che il Consiglio ha concordato le sue posizioni sulle proposte, partono i negoziati con Parlamento e Commissione, per arrivare a testi legislativi definitivi da presentare ai vari Stati per la loro adozione nelle normative nazionali.
Do you mind if I quote a couple of your articles as long asI provide credit and sources back to your website?My blog site is in the very same niche as yours and my users would certainly benefit from some of the information you present here.Please let me know if this okay with you. Thanks!