Come da copione, dopo gli annunci tedeschi di cui abbiamo dato conto ieri in questo articolo ed in questo , ecco arrivare a ruota il piano del Governo italiano per il razionamento di energia e gas alle  masse italiche, in trepidante attesa di sperimentare fame freddo e buio già da questo inverno.

D’altronde che il compito di “supermario” fosse quello di innescare un inverno di restrizioni da tempi di guerra era già chiaro dalla sua dichiarazione di smentita del 11 Marzo

“Il primo obiettivo sarebbe la riduzione dei consumi di gas. Verrebbero messi in campo provvedimenti per limitare l’uso del riscaldamento sia negli uffici che nelle abitazioni private, stabilendo una temperatura massima da rispettare. Verrebbe ridotto anche il numero di ore d’accensione durante la giornata. In più la riduzione dei consumi riguarderebbe anche l’illuminazione pubblica, con limitazioni sulla rete stradale cittadina ed extra-urbana” fa trapelare Money.it -Gas, arriva il piano d’emergenza del governo

Esattamente come in Germania per produrre (un po’) di elettricità avremo le 6 centrali a carbone a pieno regime per compensare 5 miliardi di metri cubi di gas in meno (l’elettricità per alimentare auto “ecologiche” e frigoriferi si fa in parte col gas)

Sugli accordi con Algeria, Libia e Azerbaigian per portare più gas in Italia meglio non farci conto a breve. Poi c’è il Gnl , il gas che viene liquefatto, trasportato in nave, e rigassificato in loco. Costosissimo, inquinantissimo, arriverà da Qatar, Egitto e Israele, e Usa. Servono i rigassificatori che non abbiamo pronti al momento.

L’unico dato certo al momento è il calo delle forniture di gas Russo ed il piano di Razionamento,

Come vivrà una famiglia italiana l’inverno? Basta guardare dove è già Inverno adesso. In Australia; niente corrente elettrica dalle 18.00 alle 20.00

Di Rolando Furiosi

Specialista in economia e ambiente, ho lavorato per illustri aziende del settore termico industriale e domestico e ho collaborato alla stesura di importanti testi scientifici. Nel tempo libero sono appassionato di barche a vela e adoro compiere lunghe passeggiate lungo gli argini dei canali di campagna, possibilmente nelle giornate secche.

2 pensiero su “Arriva il piano dei Razionamenti di Draghi”
  1. Very nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that I’ve really enjoyed browsing your blog posts. In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again soon!

  2. I have read your article carefully and I agree with you very much. This has provided a great help for my thesis writing, and I will seriously improve it. However, I don’t know much about a certain place. Can you help me?

Rispondi